APPORTGARDA 2021

Tredicesima edizione. E’ l’edizione della ripresa dopo la pandemia. Per problemi logistici in quanto non si era certi di avere ancora la possibilità di libera circolazione e aggregazione abbiamo scelto di fare un edizione online.

Temi e relatori

Davide Camatta: ” La deviazione in tuffo, dalla didattica alla gara”
John Harrison: ” Come utilizzare lo scouting della gara del portiere per decidere la strategia migliore da utilizzare nelle situazioni di uno contro uno”
Silvio Cortinovis: ” L’allenamento del giovane portiere nella fascia U.14-15-16″
Pedro Pereira:” Le priorità nell’allenamento del portiere”
Antonello Brambilla:” Elementi condizionali nella costruzione della preparazione pre campionato del portiere dilettante”
Massimo Cataldi:” Intorno alla partita: prima, durante e dopo”
Claudio Filippi:” L’allenamento al gioco con i piedi con l’utilizzo di attrezzature innovative”
Antonio Caggioni: ” Il training cognitivo per il portiere, potenziamento percettivo e visione periferica”
Francesco Farioli con la collaborazione di Jarkko Tuomisto : ” Principio di collaborazione: interazione, integrazione e responsabilità condivise”
Marco Knoop : “Esempi pratici di allenamenti complessi in gruppo”
Christophe Revel: “L’ allenamento alle situazioni di gioco aereo”
Vincenzo Ieracitano: “Portieri, trauma cranico e concussione. Come riconoscere e cosa fare quando accade”
Josè Ochotorena:”Valutazione e scelte nelle diverse situazioni di gioco”
Hans Leitert :” L’evoluzione dell’allenamento del portiere e sviluppo futuro”